Passaporto del Pellegrino

Ad ogni partecipante verrà rilasciato il “Passaporto del pellegrino”, che attesterà la partecipazione al cammino. È il documento ufficiale del “Cammino di Pietro” che deve essere timbrato a ogni tappa dell'itinerario. La sua origine risale al documento che, durante il Medioevo, si consegnava ai pellegrini come lasciapassare (ed era denominato “la credenziale”).

All’interno del Passaporto del Pellegrino troverai:

📙 Sezione timbri
📝 Diario di viaggio
📍 Km parziali con consigli
🚰 Punti acqua e luoghi da non perdere
✅ Check-list cose da fare
🎒Check-list zaino